Rifugio Vezzena, lavori quasi ultimati in vista della stagione sciistica 2019-20
In questi giorni nella zona del Carosello sciistico Lavarone – Luserna si lavora alacremente per predisporre al meglio le strutture in vista della prossima stagione sciistica, ormai alle porte, e Norges Hus è tra i protagonisti principali. Abbiamo infatti ricevuto l’incarico della costruzione del nuovo rifugio Vezzena, uno dei punti focali di un’area che ogni anno punta forte sul rinnovamento e miglioramento delle proprie strutture. Sempre più persone scelgono quest’area per i loro sport invernali, mentre nei mesi estivi il bike park è ormai un punto di riferimento per tutta la regione e oltre.
Abbiamo progettato il nuovo rifugio Vezzena non perdendo mai di vista i suoi obiettivi e le sue funzioni. La parola chiave è versatilità: il rifugio non sarà infatti solo un luogo di ristoro e socializzazione, inserito alla perfezione dal punto di vista architettonico in un paesaggio montano unico, ma anche un fornito e funzionale centro servizi. Punto di soccorso, noleggio attrezzature e supporto al campo scuola interattivo per bambini che verrà realizzato accanto alla struttura. E l’estate il rifugio cambierà pelle, per trasformarsi in centro noleggio biciclette ed attrezzature per alpinismo e trekking.
Abbiamo progettato il nuovo rifugio Vezzena non perdendo mai di vista i suoi obiettivi e le sue funzioni. La parola chiave è versatilità: il rifugio non sarà infatti solo un luogo di ristoro e socializzazione, inserito alla perfezione dal punto di vista architettonico in un paesaggio montano unico, ma anche un fornito e funzionale centro servizi. Punto di soccorso, noleggio attrezzature e supporto al campo scuola interattivo per bambini che verrà realizzato accanto alla struttura. E l’estate il rifugio cambierà pelle, per trasformarsi in centro noleggio biciclette ed attrezzature per alpinismo e trekking.
Abbiamo progettato il nuovo rifugio Vezzena non perdendo mai di vista i suoi obiettivi e le sue funzioni. La parola chiave è versatilità: il rifugio non sarà infatti solo un luogo di ristoro e socializzazione, inserito alla perfezione dal punto di vista architettonico in un paesaggio montano unico, ma anche un fornito e funzionale centro servizi. Punto di soccorso, noleggio attrezzature e supporto al campo scuola interattivo per bambini che verrà realizzato accanto alla struttura. E l’estate il rifugio cambierà pelle, per trasformarsi in centro noleggio biciclette ed attrezzature per alpinismo e trekking.
NORGES HUS ITALIA
Qualita e Tecnologia Trentina
ANDREA OSELE
ORARI DAL LUNEDI AL VENERDI
8-12 / 14-18
andrea.osele@norgeshus.it
+39 0464 780008
Cell. +39 351 20 69 629
DANIELE MARCUCCI
ORARI DAL LUNEDI AL VENERDI
9-12 / 15-18
daniele.marcucci@norgeshus.it
+39 075 9190230
Cell. +39 339 499 5329